NORMATIVA PNEUMATICI INVERNALI

[vc_row css_animation=”” row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern”][vc_column css=”.vc_custom_1625490343826{margin-top: 100px !important;margin-bottom: 100px !important;}”][vc_column_text]

CATENE DA NEVE

Le catene da neve e i pneumatici invernali sono equivalenti.

La normativa vigente considera equivalente l’uso di catene a quello di pneumatici da invernali, anche ai fini dell’osservanza dell’obbligo sancito dal combinato disposto dagli articoli 146 decreto legislativo 285/92 e 122 comma 8.

 

RICONOSCIMENTO PNEUMATICI INVERNALI

 

Identificazione

I pneumatici invernali possono essere anche chiamati pneumatici da neve, termici o lamellari.

Questo tipo di pneumatici è identificato dalla marcatura M+S (ovvero “MS”, “M/S”, “M-S”, “M&S”) posta sul fianco del pneumatico stesso.

 

Altri simboli

Oltre alla marcatura legale, possono recare anche altri simboli aggiuntivi che ricordano il periodo invernale, quali ad esempio una montagna stilizzata, fiocchi di neve, ecc.

Questi simboli, non obbligatori per legge, sono da intendersi come un’ulteriore indicazione del Costruttore inerente le caratteristiche prestazionali del prodotto in caso di fondo innevato.

 

 

UTILIZZO PNEUMATICI INVERNALI

È possibile utilizzare i pneumatici invernali “corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla Carta di Circolazione” (Comunicazione 335-M361 del 30.09.2004, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) purché rechino codice di velocità minimo non inferiore a Q (160 km/h).

Le misure indicate sul libretto

Le eventuali misure riportate espressamente per i pneumatici invernali all’interno del Libretto di Circolazione (indicate con marcatura M+S) sono quindi da considerarsi come un consiglio.

La velocità consentita

Nel caso in cui si equipaggi un veicolo con pneumatici aventi codici di velocità inferiori a quelli previsti per gli pneumatici normali, indipendentemente dalla velocità massima del veicolo, è necessario attenersi alla velocità massima del pneumatico.

La velocità massima imposta dal tipo di pneumatico è opportunamente evidenziata da una targhetta monitoria collocata all’interno del veicolo in posizione visibile al guidatore.

 

QUANDO UTILIZZARE GLI PNEUMATICI INVERNALI

L’ordinanza

La dotazione di pneumatici invernali o catene a bordo è obbligatoria per legge nel periodo compreso tra il 15 Novembre e il 15 Aprile.

Hai finalmente più tempo per montare i pneumatici giusti, puoi montarli dal 15 ottobre e puoi smontarli entro il 15 maggio.

Per ulteriori informazioni sulla normativa e sui comuni che prevedono l’obbligo di dotazioni invernali consulta questa pagina.

 

La temperatura

I pneumatici invernali sono progettati e realizzati per reagire attivamente ad una temperatura esterna bassa, orientativamente inferiore ai 7°C .

Con qualunque fondo stradale, innevato, bagnato o asciutto, sotto i 7°C è possibile percepire fattivamente i benefici del pneumatico.

 

Le condizioni stradali

Grazie ad uno specifico disegno battistrada e all’utilizzo di lamelle, i pneumatici invernali massimizzano l’aderenza su superfici bagnate, innevate o ghiacciate.

 

VANTAGGI PNEUMATICI INVERNALI

I benefici del montare pneumatici invernali

I pneumatici invernali sono garanzia di mobilità totale e di sicurezza in qualsiasi condizione climatica.

Forniscono prestazioni superiori in termini di aderenza, motricità e frenata anche nelle condizioni ambientali più critiche, mantenendo ottime prestazioni anche su strada asciutta.

Disegni battistrada, mescole e strutture sono studiate per l’impiego a basse temperature senza limitazioni dovute alle condizioni del fondo stradale. Per ottenere le migliori prestazioni è sempre consigliabile equipaggiare il veicolo con quattro pneumatici invernali indipendentemente dal tipo di trazione.

Utilizzare due soli pneumatici invernali è ammesso per legge, purché sullo stesso asse, ma può creare situazioni di instabilità su fondi bagnati o innevati, specie in curva e in frenata, innescando problematiche di sottosterzo e/o sovrasterzo.

 

 

Spazi di frenata

Le immagini seguenti mostrano la differenza degli spazi di frenata tra pneumatico normale e pneumatico invernale. Il test è stato eseguito su fondo bagnato e innevato, a una temperatura prossima a 0°C e alla velocità di 90 km/h.

 

 

FONDO BAGNATO

FONDO INNEVATO

 

RICONOSCERE UN PENUMATICO INVERNALE

Nei periodi transitori inverno/primavera, autunno/inverno caratterizzati da condizioni di variabilità climatica, oppure in caso di escursioni in montagna o di nevicate fuori stagione, è facile trovarsi in situazioni di criticità a causa della scarsa tenuta di strada dei pneumatici estivi su fondi resi scivolosi da pioggia mista a neve e fango.

I pneumatici invernali sono caratterizzati da disegni e mescole battistrada adatti a conferire trattività e tenuta di strada anche in situazioni ambientali limite quali quelle descritte, condizioni che possono anche essere segnalate dalla presenza di cartelli stradali recanti l’indicazione “transito consentito con catene o pneumatici da neve”.

I pneumatici invernali sono comunemente classificati come “inverno”, “da neve” o “M+S”, sigla che trae origine dalla marcatura comprovante l’idoneità alla marcia su fango (Mud) e neve (Snow) impressa sul loro fianco.

 

DISEGNI DIREZIONALI E ASIMMETRICI

L’incremento delle prestazioni delle vetture ha fatto sì che anche per la marcia su neve si sia ricorsi alla specializzazione dei battistrada, con la creazione di pneumatici direzionali ed asimmetrici, a scapito dei tradizionali disegni “antineve” che erano caratterizzati da battistrada simmetrici fortemente tassellati e particolarmente rumorosi.

Un disegno direzionale rispetto ad un disegno simmetrico porta i seguenti vantaggi:

  • Miglior drenaggio dell’acqua su fondi bagnati
  • Maggior resistenza al fenomeno dell’aquaplaning
  • Miglior grip su neve in scioglimento
  • Diminuzione della rumorosità
  • Riduzione degli spazi di frenata su neve e ghiaccio

I disegni direzionali sono generalmente indicati per vetture di cilindrate medio-piccole. I pneumatici asimmetrici sono invece indicati per le vetture di cilindrata medio-alta, dove in funzione delle notevoli coppie motrici e più in generale in funzione delle prestazioni più elevate, è necessario specializzare ogni parte del battistrada: la parte interna garantisce infatti le funzioni di trattività e frenata, la parte centrale caratterizzata da profondi incavi longitudinali riduce l’effetto aquaplano, la parte esterna infine assicura prontezza di risposta allo sterzo e stabilità direzionale.

 

CARATTERISTICHE DEI DISEGNI

Una delle caratteristiche fondamentale che differenziano un pneumatico estivo da un pneumatico invernale è la presenza nel disegno battistrada di quest’ultimo di una fitta lamellatura.

Lo scopo di queste lamelle è duplice: da un lato conferiscono maggior elasticità al battistrada durante il rotolamento per migliorare il comfort di marcia, dall’altro aumentano l’aderenza su neve riuscendo a trattenerla al loro interno, e su ghiaccio, grazie al cosiddetto “effetto ventosa”.

 

CARATTERISTICHE DELLE MESCOLE

La mescola battistrada dei pneumatici invernali è profondamente diversa rispetto a quella dei pneumatici estivi, in quanto deve risultare maggiormente performante in condizioni ambientali limite, con neve e ghiaccio, ed in presenza di temperature bassissime, alle volte inferiori a -20 gradi, dove è indispensabile avere il massimo dell’aderenza.

Nella composizione di queste mescole, a volte chiamate termiche o termoaderenti, vengono utilizzati speciali polimeri che unitamente alla silice ed altri composti definiti ad “alta integrazione” assicurano prestazioni di elevato standard qualitativo come:

  • Alta aderenza sotto coppia motrice e frenante
  • Massimo grip nelle salite e nelle discese con forti pendenze
  • Ottima tenuta in curva
  • Miglior guida anche in condizioni di asciutto
  • Economia di esercizio in funzione di una buona resa chilometrica

L’uso di mescole più spinte rispetto ai normali pneumatici estivi fa si che i pneumatici invernali siano più sensibili alle alterazioni delle loro caratteristiche come diretta conseguenza dell’invecchiamento o della cattiva manutenzione. Si consiglia pertanto di sottoporre i pneumatici ad una manutenzione preventiva e corretta costanti.

In caso di dubbi, prima di rimontarli è preferibile rivolgersi ad uno specialista, che ne accerterà l’idoneità all’utilizzo.

 

PRESSIONI DI UTILIZZO

I disegni battistrada invernali presentano un rapporto pieni/vuoti inferiore agli omologhi pneumatici estivi.

Le principali motivazioni tecniche di questa scelta di progetto sono come detto:

Aumentare il drenaggio dell’acqua e quindi migliorare sia la tenuta su bagnato che il rischio di aquaplaning.

Inoltre il materiale impiegato nella mescola battistrada è tale da offrire rapidamente, sia su asciutto che su bagnato, il grip necessario a bassa temperatura. Disporre di una maggior capacità di imprigionare la neve, che si tramuta in più trazione, in quanto il grip tra neve e neve è maggiore di quello tra gomma e neve.

Consentire alla mescola battistrada di offrire rapidamente il grip necessario, soprattutto a basse temperature ambientali.

 

PRESTAZIONI

I disegni battistrada dei pneumatici invernali presentano un rapporto pieni/vuoti inferiore a quello dei pneumatici estivi, questo significa che gli incavi del battistrada sono più larghi oltreche profondi.

Le principali motivazioni tecniche di questa scelta di progetto sono:

  • Aumentare il drenaggio dell’acqua e quindi migliorare sia la tenuta su bagnato che il rischio di aquaplaning.
  • Inoltre il materiale impiegato nella mescola battistrada è tale da offrire rapidamente, sia su asciutto che su bagnato, il grip necessario a bassa temperatura.
  • Disporre di una maggior capacità di imprigionare la neve, che si tramuta in più trazione, in quanto il grip tra neve e neve è maggiore di quello tra gomma e neve
  • Consentire alla mescola battistrada di offrire rapidamente il grip necessario, soprattutto a basse temperature ambientali

Le prestazioni di un pneumatico M+S sono apprezzabili fino ad una profondità incavi di 4 mm, dopodiché si devono ritenere non più idonee per un impiego invernale restando comunque legalmente valide sino al limite di usura che è di 1.6 mm.

 

EQUIPAGGIAMENTO

Per ottenere le migliori prestazioni, è consigliabile equipaggiare la vettura con quattro pneumatici invernali dello stesso tipo.

Ai fini della sicurezza tale soluzione diventa determinante sulle vetture a trazione anteriore.

Infatti se queste vetture fossero equipaggiate con pneumatici invernali solo sull’asse anteriore, nelle curve su fondi bagnati o innevati si genererebbe un pericoloso scompenso di tenuta di strada laterale tra i due assi. Essendo l’asse posteriore quello con minor aderenza, la vettura avrebbe la tendenza a sbandare, creando le condizioni per un probabile testa-coda.

In sintesi possiamo affermare che la compatibilità degli equipaggiamenti è indice determinante per la sicurezza in marcia, specie su bagnato e neve Situazioni di pericolo possono infatti generarsi per:

  • Montaggio non omogeneo dei pneumatici, ad esempio due invernali e due “estivi”
  • Montaggio di pneumatici invernali con disegni battistrada e/o marche differenti
  • Mancato rispetto al montaggio della direzionalità del disegno
  • Impiego sullo stesso asse di pneumatici con profondità incavi battistrada differenti

Per quanto riguarda le misure adottabili, queste, salvo diversa indicazione riscontrabile sul libretto di circolazione del veicolo, devono essere le stesse previste per i pneumatici estivi, omologate dal costruttore del veicolo stesso e riportate nel libretto di circolazione.

Relativamente alle velocità, facciamo presente che le coperture invernali (marcate M+S) possono avere un codice di velocità diverso e solitamente inferiore a quello delle coprture normalmente utilizzate. Chi utilizza questi pneumatici, dovrà quindi attenersi alla velocità massima di utilizzo imposta dal tipo di pneumatico espressa tramite il codice di velocità riportato sul fianco del pneumatico stesso, indipendentemente dalla velocità massima raggiungibile dal veicolo.

Si consiglia pertanto l’equipaggiamento con pneumatici aventi codice di velocità il più vicino possibile a quello dei pneumatici standard e con un indice di carico uguale o superiore a quello previsto per i pneumatici estivi.

 

CODICE DI VELOCITÀ

Su alcuni libretti di circolazione dei veicoli, oltre alle misure dei pneumatici “estivi”, sono riportate anche le misure adottabili per i pneumatici invernali. In questo caso, l’equipaggiamento dovrà rispecchiare fedelmente quanto omologato dalla casa costruttrice del veicolo.

In tutti gli altri casi, quando un veicolo è equipaggiato al ricambio con pneumatici invernali, recanti le marcature M+S, questi a parità di misura, possono avere codice di velocità inferiore rispetto a quelli d’origine.

In tali condizioni d’impiego, il guidatore, come norma di comportamento, deve osservare la velocità corrispondente alla velocità massima di utilizzo del pneumatico espressa tramite il codice di velocità riportato sul fianco del pneumatico stesso, e opportunamente evidenziata da un’etichetta posta all’interno del veicolo.

Ad esempio, se la vettura è equipaggiata di serie con pneumatici recanti codice di velocità V (<240 km/h) sarà ammessa la sostituzione sia con pneumatici “invernali” aventi codici Q ed S ( rispettivamente fino a 160 e 180 km/h), sia con pneumatici aventi codici T ed H (rispettivamente fino a 190 e 210 km/h).

Il consiglio è comunque quello di mantenere anche sulla gommatura invernale codici di velocità uguali a quelli dell’equipaggiamento di serie.

Nel caso non siano prodotti (pneumatici invernali con codici di velocità V, W, Y, Z non esistono infatti in commercio), la raccomandazione è quella di adottare codici il più vicino possibile a quelli di serie, quindi:

  • H se l’equipaggiamento di serie è V, W, Y, Z,
  • T se l’equipaggiamento è H,
  • S se l’equipaggiamento è T,
  • Q se l’equipaggiamento è S.

 

LIMITE DI UTILIZZO

Nell’utilizzo dei pneumatici invernali, dobbiamo considerare che si trovano a lavorare per la maggior parte del tempo su strade senz’altro fredde, asciutte o bagnate, oppure con neve in scioglimento/disfacimento.

Accade così che solo in caso di neve fresca o su fondi compatti e/o gelati, questi pneumatici vengano chiamati a funzionare veramente per lo scopo originale per i quali sono stati progettati.

L’utilizzo sempre più diffuso di pneumatici invernali, ha portato allo sviluppo di coperture con caratteristiche fino a qualche anno fa impensabili, quali ad esempio:

  • Capacità di sopportare velocità elevate (fino a 210 km/h) anche per lunghi tratti
  • Buone prestazioni e grip su fondo asciutto-bagnato
  • Stabilità laterale e rapida risposta dello sterzo
  • Buone rese chilometriche Buon comfort di marcia
  • Alta resistenza all’aquaplaning

 

PERIODO DI UTILIZZO

Per i pneumatici invernali, a differenza di quanto previsto per i pneumatici chiodati, non esistono limitati periodi di utilizzo: sono infatti soggetti alle stesse normative che regolamentano l’uso dei pneumatici standard, sia in fatto di equipaggiamenti che in fatto di limiti di usura.

L’unica differenza riguarda i codici di velocità, che come detto possono essere inferiori a quelli dei corrispondenti pneumatici estivi, per cui, come norma di comportamento, il guidatore deve osservare la velocità corrispondente alla velocità massima di utilizzo del pneumatico espressa tramite il codice di velocità riportato sul fianco del pneumatico stesso e opportunamente evidenziata da un’etichetta posta all’interno del veicolo in posizione ben visibile.

È comunque importante ricordare il fatto che, data la natura dei materiali che compongono la mescola del battistrada, l’utilizzo dei pneumatici invernali in presenza di temperature ambientali elevate, tipiche dei periodi estivi, pregiudica la precisione di guida (effetto gelatina) e riduce drasticamente la resa chilometrica.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]